Applicazione Microgrid
Una microgrid è una soluzione energetica locale e intelligente che integra fonti rinnovabili e accumulo energetico, in grado di operare autonomamente o connessa alla rete, migliorando sicurezza ed efficienza energetica.
Cosa rende la microrete diversa?
Una microgrid è progettata per garantire fornitura elettrica affidabile sia connessa sia indipendente dalla rete principale. Può integrare diverse fonti energetiche, come solare, eolico, generatori diesel e BESS, fornendo energia stabile e diversificata in aree con accesso limitato o assente alla rete elettrica. Grazie a esperienza consolidata e progetti globali, FFD POWER assicura resilienza e autonomia energetica in tutto il mondo con questa tecnologia.
La nostra soluzione microrete pronta all'uso:
Sistema microgrid plug-and-play che unisce accumulo, rinnovabili e controllo intelligente, garantendo autonomia, risparmio e resilienza energetica.

- FFD BESS – il cuore della microrete, che fornisce una banca di energia per facilitare la commutazione di potenza, il backup energetico e l’ottimizzazione energetica.
- Inverter ibrido / Armadi per microrete con trasformatore di isolamento – offrono capacità di grid-forming e funzionamento stabile anche con carichi di fase sbilanciati, integrando fonti rinnovabili e generatori diesel per la massima resilienza.
- STS – consente transizioni fluide tra la modalità connessa alla rete e quella in isola entro 10 millisecondi.
- FFD EMS – dotato di algoritmi avanzati per il controllo intelligente del sistema e la gestione energetica.
Questa architettura garantisce un’alimentazione elettrica affidabile, autonoma e resiliente, anche in aree con accesso alla rete limitato o assente.
In aggiunta all’hardware e ai controlli principali, offriamo:
Studi di fattibilità e progettazione di architetture su misura
Software di sistema preinstallato
Documentazione ingegneristica completa, BOM dettagliata, layout e schemi di collegamento
Supporto tecnico in loco per la messa in servizio
Assistenza O&M remota a lungo termine
Questo approccio chiavi in mano consente ai partner di implementare microgrid rapidamente e con fiducia, garantendo funzionamento affidabile fin dal primo giorno.
Il pacchetto microgrid di FFD Power è progettato per:
Garantire alimentazione continua intelligente con commutazione fluida tra rete e modalità off-grid
Integrare rinnovabili, accumulo e generatori diesel per massima sostenibilità e resilienza
Ottimizzare l’uso dell’energia tramite EMS avanzato e algoritmi predittivi di controllo
Microrete fino a 3 MW – Soluzione modulare e resiliente
Capacità di Sistema
Fino a 3 MW tramite 6 cabinet microrete da 500 kW ciascuno.
Ogni cabinet è dotato di PCS con grid-forming, garantendo stabilità sia in modalità connessa alla rete che in isola.
Design modulare per una espansione flessibile futura.
Passaggio Rete ↔ Isola
STS (Static Transfer Switch) consente il passaggio in meno di 10 ms.
Garantisce continuità dei carichi critici e protezione delle apparecchiature sensibili.
Integrazione Fonti Rinnovabili e Backup Diesel
Supporta accoppiamento CC e CA per impianti fotovoltaici.
In combinazione con BESS e generatori diesel, assicura un’alimentazione continua e resiliente.
Stabilità con Carichi Trifase Sbilanciati
Trasformatore di isolamento mantiene tensione e frequenza stabili anche con carichi industriali fortemente sbilanciati.
Garantisce prestazioni costanti in ambienti remoti o critici.
Ottimizzazione Energetica con EMS Intelligente
Massimizza l’utilizzo dell’energia PV e riduce il consumo di gasolio.
Ottimizza cicli di carica/scarica, gestione dei carichi e distribuzione in tempo reale.
Migliora efficienza economica e sostenibilità ambientale.
Prodotti consigliati




50kW/100kWh
Armadio batteria
50kW/241kWh
Armadio batteria
80kW/261kWh
Armadio batteria
500kW/1044kWh
Sistema di microrete
Presentazione del caso
Progetto del sistema Microgrid PV‑ESS‑GEN da 500 kW / 1,075 kWh
Studio di Caso: Microgrid in Myanmar
Questo progetto dimostra come le microgrid possano trasformare i sistemi energetici moderni, offrendo resilienza, autonomia e integrazione di energie rinnovabili in aree remote.
Localizzazione: Myanmar, zona remota
Componenti principali:
Array fotovoltaico (PV) da 500 kW
Sistema di accumulo energetico (ESS) da 1.075 kWh
Generatore diesel (GEN)
Modalità operative: off-grid (islanded) e grid-connected
Modalità Isolata (Off-Grid)
Quando la rete viene interrotta:
L’EMS isola il sistema e attiva l’operazione off-grid.
L’alimentazione dei carichi viene ripristinata gradualmente, regolando l’output dell’inverter PV.
Se lo SOC della batteria scende al 15%, l’EMS arresta il PCS e avvia il generatore diesel.
Un interruttore automatico di trasferimento (ATS) consente il passaggio senza interruzioni alla generazione diesel, garantendo continuità dei carichi.
Modalità Connessa alla Rete (Grid-Connected)
Quando la rete principale ritorna:
L’EMS riconnette il sistema, arresta il generatore e ricarica il PCS fino al 100% SOC.
La potenza erogata viene regolata per ottimizzare l’uso dell’energia e garantire una transizione fluida.
Principio Operativo
Monitoraggio in tempo reale della produzione PV, dello stato della batteria e del carico.
Coordinamento intelligente tra PV, ESS e generatore diesel.
Obiettivo: massimizzare l’autoconsumo di energie rinnovabili e mantenere continuità energetica anche con una rete instabile.
Benefici Chiave
Maggiore autonomia energetica e resilienza della rete
Riduzione dei rischi di interruzione dei carichi
Minori costi operativi
Supporto agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Conclusione
Questo caso dimostra la flessibilità e l’affidabilità delle microgrid in scenari pratici, offrendo una soluzione energetica replicabile per parchi industriali, strutture commerciali o aree remote con esigenze energetiche specifiche.