Progetti installati
Progetto Mediterraneo 2,5MW/6,8MWh
Share:
Progetto di Accumulo di Energia in Israele
Questo progetto, situato in Israele, prevede un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) lato rete da 2,5 MW/6,8 MWh. L’obiettivo è ottimizzare il consumo energetico e abilitare servizi di arbitraggio. Il sistema si integra con un impianto fotovoltaico da 2 MW e un carico di fabbrica da 1 MW.
Configurazione del sistema
Accumulo di energia: il BESS è configurato con 1,25 MW/3,4 MWh dedicati all’accumulo dell’energia in eccesso proveniente dall’impianto fotovoltaico. L’energia accumulata è destinata all’autoconsumo della fabbrica.
Funzionamento di arbitraggio: per sfruttare le fluttuazioni del prezzo dell’elettricità, il BESS viene caricato durante la notte (00:00-08:00) utilizzando l’elettricità a basso costo della valle. Durante il giorno, l’energia accumulata viene scaricata per soddisfare la domanda energetica della fabbrica o per beneficiare di prezzi più elevati.
Obiettivi e vantaggi
Autoconsumo: il sistema riduce la dipendenza dalla rete elettrica. L’energia fotovoltaica viene utilizzata per il consumo interno, massimizzando l’efficienza dell’energia solare generata.
Arbitraggio energetico: caricando durante le ore di prezzo più basso e scaricando durante le ore di prezzo più alto, il sistema consente di risparmiare sui costi grazie a una gestione intelligente dell’energia.
Questo progetto dimostra l’integrazione avanzata dell’accumulo di energia per applicazioni commerciali e industriali. Offre maggiore efficienza energetica e risparmi sui costi grazie a una strategica gestione di carica e scarico.